Il make-up sposa è ricco di alternative e come sempre, essendo un make-up totalmente personalizzato, ne troverai per tutti i gusti.

Quando ci si affida al make-up artist per il giorno del sì è fondamentale che avvenga un colloquio preliminare per fare una valutazione adeguata del lavoro da realizzare.

Io, ad esempio, mi incontro con la futura sposa e sin dal primo appuntamento inizio a fare un’accurata valutazione di quelle che sono le sue caratteristiche, sia cromatiche che morfologiche. Infine, ma non per importanza, faccio con lei due chiacchiere per capire il suo stile, la sua personalità e i suoi gusti.

Solo quando il quadro sarà completo e avrò compilato una dettagliatissima scheda, sarò in grado di fare la mia proposta!

In realtà nel makeup sposa esistono poche regole: bisogna crearlo su misura!

 

Esistono comunque diverse scelte:

  • La prima potrebbe essere quella di un trucco naturale, il più richiesto e in linea con le attuali tendenze trucco: in questo caso si gioca con una buona base viso per enfatizzare la pelle ed evidenziare i lineamenti, si punterà alla luminosità, i colori degli occhi saranno naturali, le labbra saranno valorizzate da un gloss.
  • Poi c’è lo Smokeye eyes: questo trucco è senza dubbio più artefatto ma se realizzato con cura è in grado di rendere lo sguardo penetrante e sensuale si gioca proprio a enfatizzare lo sguardo, si possono usare colori scuri purché siano opachi, resistenti e in armonia con la tipologia cromatica della sposa (guarda il video), in modo da non creare antiestetiche ombre e sbavature. La scelta del colore deve essere fatta in base al colore di occhi e incarnato. Le labbra rigorosamente nude. Ti consiglio di affidarti ad un professionista per ottenere un risultato perfetto! In questo makeup sono indicate le ciglia finte!
  • Un altro tipo di makeup è proprio quello supportato dall’applicazione di ciglia finte: sono un dettaglio che può avere un ruolo determinante nel trucco da sposa purché si scelgano di ottima qualità e applicate da un professionista in modo impeccabile.
  • Chiudo con il trucco eyeliner: adatto a ricreare un look retrò anni cinquanta, in questo caso la riga va calcata ma si può utilizzare l’eyeliner anche in versione più delicata per un look naturale semplicemente per evidenziare il contorno dell’occhio.
  • Infine il rossetto: nude, gloss o rosso per chi decide di osare e di enfatizzare le labbra con un tono deciso. Ottima scelta per le labbra li dove ci sono i presupposti. Attenzione a scegliere un prodotto indelebile e un’applicazione perfetta.

Ti aspetto al prossimo articolo.

Love your Style.

L.C.