Secondo un vecchio detto “L’ABITO NON FA IL MONACO”, io invece  credo che nella società contemporanea e nel mondo dell’immagine sia il caso di dire che “L’ABITO FA IL MONACO”!

Quando vediamo qualcuno per la prima volta, infatti, quello che notiamo immediatamente è il suo abbigliamento, i capelli ed i suoi colori.

Avvicinandoci ed iniziando ad approfondire la conoscenza con il nostro interlocutore osserviamo i dettagli: il colore degli occhi, il trucco, gli accessori.

Da non trascurare il LINGUAGGIO NON VERBALE  che svolge un ruolo fondamentale nella comunicazione e nella percezione che si ha dell’interlocutore!

Nei primi secondi la mente si è già fatta un’idea della persona che ha di fronte.

Ci sono immagini  e stili così forti che sono immediatamente identificabili, si pensi ad esempio al “Punk”!

 

punk-ragazze

 

L’IMMAGINE COMUNICA!

Credo che ognuna di noi debba fare molta attenzione nella scelta di ciò che indossa.

Valutando  sempre almeno 4  ASPETTI:

1. L’OCCASIONE D’USO

2. Lo STILE

3. I COLORI

4.  Le FORME

 

images-5

Ci sono occasioni in cui è richiesto un “Dress Code” specifico ed è l’etichetta ad indicare il tipo di abbigliamento da scegliere.

Kate Middleton, ad esempio,  è un’icona dello stile Bon Ton ed  è “La Principessa”:

il suo messaggio è assolutamente leggibile dalla sua immagine.

Comunica: eleganza, sobrietà, serenità e sicurezza!

images-2

Una donna che indossi il Tailleur non può che trasmettere l’idea di una “business woman”!

images-1

Così come una donna in abito nero, aderente,  con pizzo e/o pelle,  dalle forme molto sinuose,  trasmette  l’idea di una donna “Sexy”.

HM02

Uno stile “Street Style” è tipico delle ragazze giovani ed è anch’esso facilmente individuabile, ci fa pensare ad una studentessa oppure ad una giovane lavoratrice “stilosa” e non convenzionale!

images-4

Quello che indossiamo determina l’idea che gli altri si fanno di noi!

Quando scegliamo cosa indossare facciamolo seguendo i 4 CRITERI che vi ho indicato sopra e di cui vi ho parlato spesso in altri articoli:

1. L’occasione d’uso: per non essere mai fuori luogo.

2. Lo stile: perché ognuno ha uno stile proprio che lo rappresenta nel modo migliore e va scelto in base al proprio carattere ed al proprio stile di vita.

3. I Colori: devono essere sempre quelli migliori per il proprio viso, compreso il colore dei capelli, del make-up e degli accessori.

4. Le Forme: l’abito deve essere adatto alla propria silhouette per valorizzarla al massimo.

Spero vi piaccia e vi aspetto al prossimo “fashion post”!

L.C.